Le cose come stanno
Autore
Collana
Numero in collana1
Formatovolume 14x18 cm, cartonato, bianco e nero, pg. 128
ISBN9791280772114
Prezzo
€ 14,90
€14,16
€ 9,41
Le cose come stanno
Le cose come stanno
Reinard era uno degli attori più famosi del cinema del suo tempo. Adesso invece è sul viale del tramonto: nessuno si ricorda più di lui e il telefono non squilla mai. Vive da solo in una grande villa e si è ridotto a fare finti provini per affascinare giovani attrici in cerca di ruoli cinematografici.
Ma una sera le cose prendono una strana piega. L’attrice di turno, Monika, inizia a interpretare una sceneggiatura dove il suo ruolo è quello della Morte. Da quel momento il suo atteggiamento cambia completamente, e sembra conoscere segreti e circostanze della sua vita che nessuno potrebbe sapere.
Che lei sia davvero la Morte oppure no, Reinard si rende conto che quella sera è in gioco la sua vita.
Una storia sospesa tra cinema e incubo, tra sogni infranti e realtà distorta.
Le uniche cose che in fondo contano per me quando inizio un libro sono lo stile e il linguaggio.
Lo stile e linguaggio di Nicola Pesce nel romanzo Le cose come stanno sono belli, piacevolmente tradizionali, direi perfino dickensiani, con qualche preziosismo qua e là che non guasta. Uno stile all’antica che è piacevole leggere.
Tiziano Sclavi
Bio autore
Nicola Pesce (1984) vive in un bosco, legge libri e spacca legna. Innamorato della vita lenta e delle piccole cose, lavora ogni giorno attivamente per diffondere la gentilezza e l’amore per la cultura.
Attraverso i suoi profili social, organizza numerose iniziative culturali. Ad esempio, ha donato migliaia di libri a scuole, biblioteche e punti di book-crossing,
Poco prima di compiere sedici anni, fondò la sua casa editrice, Edizioni NPE, diventando il più giovane editore della storia. Il successo come scrittore arriva nel 2021, con il romanzo bestseller La volpe che amava i libri, nel quale crea i personaggi Aliosha, Musoritz e Ptiza.
Ama scrivere di notte, alla vecchia maniera, con una penna e un vecchio quaderno, a lume di candela, nel silenzio del suo bosco.