Dona un libro a una scuola
Acquista il libro “La ricetta di Luce nella città di Fretta” e noi lo consegneremo a una scuola! Qui sotto ti spieghiamo come fare. Con la nostra iniziativa di “libro sospeso” puoi acquistare – tramite il pulsante rosso presente qui sopra – una copia del libro di Iacopo Melio, La ricetta di Luce nella città di Fretta, e noi la spediremo a una delle oltre 100 scuole (primarie e secondarie di primo grado) che hanno aderito all’iniziativa rispondendo all’appello dell’autore sui social! Se supereremo le 100 donazioni, troveremo subito altre scuole che hanno bisogno di arricchire la propria biblioteca. Come donare: 1. acquista il libro cliccando sul pulsante rosso “Dona libro a una scuola”; 2. noi lo spediremo a una scuola tra le 100 che hanno aderito all’iniziativa! È semplicissimo! . Di cosa parla il libro? La protagonista è una bambina che vive nella Città di Fretta. Fretta è un posto bellissimo ma dove tutte e tutti correvano sempre, pres* dai loro impegni e pers* nelle loro vite, al punto da dimenticarsi di essere gentili a vicenda. Ognun* pensa solo a se stess*, senza rendersi mai veramente conto di ciò che gli accade intorno. Luce però è diversa, ha un gran cuore e ama fare piccole cose per rendere felici le altre persone. Un giorno, dopo l’incontro con un anziano signore, decide di scrivere una lista di 50 ingredienti per realizzare una sua ricetta speciale, fatta di piccoli gesti gentili e di gratitudine, da svolgere ogni giorno per diffondere sorrisi. Perchè è perfetto per le scuole? Questo libro si distingue per la sua capacità di affrontare il tema della gentilezza in modo coinvolgente e pratico, proponendo non solo una storia stimolante ma anche attività didattiche e spunti di riflessione. Promuovere la gentilezza significa aiutare gli studenti a mettersi nei panni degli altri, a sviluppare l’empatia, a gestire le emozioni negative in modo costruttivo, favorendo il rispetto per sé stessi e per gli altri. La ricetta di Luce nella città di Fretta è quindi molto più di una semplice narrazione: è un invito a riscoprire il valore dei piccoli gesti e a diffondere gentilezza nel mondo che ci circonda. Il libro è ricco di schede in cui scrivere la propria ricetta della gentilezza e la propria storia. . . LIBRI DONATI FINORA: 65 Se invece vuoi acquistare il libro per te stesso o per qualcuno a te caro, puoi acquistarlo cliccando QUI.. Queste sono alcune delle foto inviate dalle scuole che hanno ricevuto il libro in regalo! Grazie mille se vorrai regalare questa storia di gentilezza a tante ragazze e ragazzi! Elenco delle scuole hanno già ricevuto il libro in regalo: Scuola Primaria “L. Da Vinci”, Lazzeretto (FI) Scuola primaria “Nitti”, Melfi (PZ) Scuola Primaria di Piobesi Torinese (TO) Scuola “Via Prati”, Desio (MB) Istituto Comprensivo “Attilio Momigliano”, Ceva (CN) Istituto Comprensivo “Virgilio”, Roma Istituto Comprensivo “Eleonora d’Arrea”, San Gavino Monreale (SU) Scuola Primaria “G. Pascoli”, Gambettola (FC) Scuola Secondaria “Luigi Antonelli”, Pescara Scuola Primaria “Collodi”, Stabbia (FI) Scuola “Salvemini”, Battipaglia (Salerno) Scuola Bassa – Gavena, Cerreto Guidi (FI) Scuola “Don Breschi”, Massa Marittima (GR) Scuola “S.M.S Giovanni XXIII”, Zogno (BG) Scuola primaria “C. Battisti”, Lestizza (UD) Scuola primaria “Fra Ristoro”, Campi Bisenzio (FI) Scuola Primaria “Giovanni Pascoli”, Cesena (FC) Scuola “A. Ferrarin”, Thiene (VI) Istituto Comprensivo “Via Linneo” plesso Monviso, Milano Istituto Comprensivo “G. Ungaretti”, San Concordio (LU) Scuola Primaria IC Villafranca D’Asti, Baldichieri d’Asti (AT) Scuola “Bernardo Chiara”, Torino Scuola primaria “Giacomo Leopardi”, Senigallia (AN) Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” (I.C. 8), Modena Scuola Primaria di Carasco (GE) Scuola “Amore Misericordioso”, Roma Scuola primaria “Marconi”, Capraia […]